The Family Academy
Scrivici subito:
Scrivici subito:
CHI SIAMO
Ecco il nostro Team:
Indirizzo: Via Sandro Botticelli, 70/72,
50013 Campi Bisenzio FI
Tel: 3497316988 Chiara Ballerini
Tel: 3497316988 Chiara Ballerini
Email: info@thefamilyacademy.it
Email: info@thefamilyacademy.it
Chiara Ballerini, titolare del centro The Family Academy, nata a Pistoia nel 1986, da madre spagnola/inglese e padre italiano. Cresciuta trilingue, ho fatto della mia fortuna un mestiere. La formazione personale ha contribuito allo sviluppo di questo progetto, l’insieme delle esperienze di vita come il corso di teatro presso l’accademia teatrale della Limonaia di Sesto Fiorentino, un laboratorio di psicodramma sostenuto a Torino in correlazione al percorso universitario intrapreso in Servizio Sociale per Minori e Famiglia, il diploma in arte e ceramica e molti anni di violino e solfeggio, il volontariato presso la casa famiglia di Sesto Fiorentino e la mia pluriennale prestazione di servizio come volontaria Clown di corsia nell’ospedale pediatrico Regina Margherita e Molinette di Torino. Tutto ciò oltre all’esperienza lavorativa presso l’asilo aziendale bilingue dell’azienda Ferrero a Pino Torinese, Torino, e più di 15 anni di insegnamento di inglese e spagnolo a bambini/ragazzi ed adulti. L’attestato TFEL e l’attestato come insegnante di Yoga Bambini. E per ultimo ma non meno importante la mia propria Accademia per Famiglie 0/3 anni a Malaga, Spagna;
© 2023 All rights reserved
CF: BLLCHR86A55G713W P.IVA: 07269070483
Chiara Ballerini
Insegnante di Inglese, Spagnolo, Yoga Kids
Ostetrico dal 2003, ho lavorato per circa 16 anni in Maternità a Careggi in sala parto, reparto e pronto soccorso ostetrico. Da sempre ho rivolto la mia attenzione alla relazione e alla formazione sia in campo professionale come docente del Corso di Laurea in Ostetricia e come insegnante di Igiene per la formazione di personale sanitario sia in campo sportivo come istruttore di tennis, mia grande passione.
Credo fermamente nei benefici del supporto relazionale in ambito ostetrico durante la gravidanza, nel puerperio e nel post partum; negli ultimi anni ho indagato anche l’ambito relazionale di coppia proponendo degli incontri per i partner delle donne in gravidanza e formandomi come consulente in sessuologia.
Gianluca Bosio
Ostetrico - Sessuologo
Psicologo psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale. Svolge attività di consulenza, sostegno e terapia psicologica, per sedute individuali, di coppia e familiari. Scopo del lavoro è quello di aiutare le famiglie a meglio comprendere le origini del malessere proprio e degli altri membri, quando si attraversa periodi difficili o si soffre in modo significativo, e ad attivare le risorse necessarie a promuovere un cambiamento significativo e duraturo.
Luigi Monticelli
Psicoterapeuta di famiglia
Educatrice dal 2014, ho iniziato il mio percorso nei nidi d’infanzia, dove la mia passione ha potuto prendere forma sul campo. La nascita del mio primo figlio mi ha portato ad approfondire, un pò per passione, un pò per necessità, le difficoltà dell’essere neo-genitori, dove la solitudine, l’incertezza e i sensi di colpa spesso sembrano prendere il sopravvento. Questo mi spinge a formarmi fino a diventare un’insegnante HUG certificata: una figura professionale a supporto dei neo genitori per accompagnarli nella comprensione del linguaggio del nuovo nato. L’interesse e la curiosità mi spingono ad ampliare ulteriormente le mie conoscenze, tanto da formarmi come consulente del sonno infantile per guidare i genitori a stabilire delle buone abitudini notturne dalla nascita del bambino fino ai 6 anni di vita. Nel 2020 tutto questo mi ha permesso di dare vita a SoStare: il mio progetto di accompagnamento dei genitori nelle varie fasi di crescita del bambino, dove ogni mamma ed ogni papà possono sentirsi accolti nel loro essere, in un ambiente pieno di empatia e serenità!
Chiara Terranova
Educatrice e consulente
Ciao sono Sara, mamma alla seconda che dopo anni di pratica di pilates ha deciso di farne una professione. Con la gravidanza ho capito che non bisogna dimenticarci del nostro corpo, sta avendo una trasformazione incredibile ma questo non vuol dire che lo sport dolce non possa aiutare a farci sentire sempre in forma.
Il pilates è un’attività fisica che grazie alla respirazione porta consapevolezza nel movimento e migliora la postura. Proprio quest’ultima con il cambiamento del fisico della gravidanza aiuta a mantenere una postura corretta.
Sara Bargagli
Pilates in Gravidanza o con Bebè
Pratico yoga da circa vent’anni. Ho avuto una formazione secondo il metodo Iyengar e poi mi sono appassionata all’approccio Anukalana.
La pratica mi ha insegnato la tenerezza e l’indulgenza verso il mio corpo, dopo una vita dedicata alla danza classica e contemporanea all’interno della Scuola del Balletto di Toscana e molto “in giro” per fare esperienza con coreografi e insegnanti internazionali. Sono passata quindi da “un’intransigenza militare” a un ascolto profondo, nel rispetto di ciò che il mio corpo non poteva e non doveva fare “ad ogni costo”.
Serena Settesoldi
Yoga Adulti
Mi avvicino per la prima volta alla danza orientale nel 2005 quando inizio un percorso di studi e stage di danza orientale classica e tribal fusion con Vanessa Jalilah e altre insegnanti del panorama della danza del ventre.
Dal 2009 fino al 2013 partecipo, insieme al mio gruppo, ai campionati italiani ed europei, arrivando sempre sul podio in prima e seconda posizione.
Essendo la danza un'arte di continuo aggiornamento, dal 2017 ho proseguito i miei studi con Ilaria Shireen con la quale abbiamo successivamente fondato il gruppo Upendo.
Ad oggi mi sento finalmente pronta ad intraprendere un percorso personale, unendo la mie competenze artistiche nel campo della danza orientale con l'affetto che provo per i bimbi e la grande stima che ho verso le mamme.
In fondo c'è un legame indissolubile che unisce le madri e la danza: pazienza, dolcezza e amore.
Pamela Pelligra
Danza in fascia
Dopo essermi laureata nel 2011 in Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa a Torino, ho intrapreso un corso di studi di durata semestrale all’università per stranieri di Pechino. Rientrata in Italia, nello stesso anno, ho iniziato a lavorare come impiegata multilingue per una grande azienda. I corsi da me proposti saranno due: il primo avrà lo scopo di insegnare i primi rudimenti dell’affascinante e complessa lingua cinese, il secondo aiuterà a comprendere e parlare l’italiano a chi conosce solo il cinese.
我在2011年毕业于都灵大学的中文专业,之后前往中国深造汉语。我曾在北京语言大学学习,这段经历使我的中文有了显著的提高。
回到意大利后,我开始在一家大型意大利公司工作。
目前,我可以提供两种课程:小组课程和个人课程。如果您是中国人,我能够帮助您学习意大利语;如果您是意大利人,我也能够教您中文。
Valentina Iraci Sareri
Insegnate di Cinese
Le lingue mi hanno da sempre affascinato e sono state una grande componente della mia vita. Ho avuto la fortuna di coltivare la mia passione per le lingue grazie alle possibilità che ho avuto nel corso degli anni. Dopo aver vissuto per due anni negli Stati Uniti, ho deciso di iscrivermi al liceo linguistico (Inglese, Tedesco e Spagnolo), frequentando il terzo anno del liceo in Germania; ho proseguito i miei studi con la Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica presso la SSML Carlo Bo di Firenze (Italiano, Inglese, Tedesco) e due anni di Magistrale in Interpretariato di Conferenza presso l’Università Johannes Gutenberg Universität, Mainz in Germania (Italiano, Tedesco, Inglese). Nel corso degli anni ho aiutato molti ragazzi nell’apprendimento delle lingue, cosa che vorrei continuare a fare con i corsi che proporrò: lezioni di tedesco base per chi vuole avvicinarsi alla lingua, ripetizioni per tutti i livelli scolastici, lezioni di introduzione al tedesco per ragazzi delle medie in vista delle superiori. Le lezioni saranno dinamiche e interattive e si terranno sia one-to-one che in gruppi di massimo 8 persone.
Claudia Poli
Insegnate di Tedesco